Home / Cattivi Pagatori Guida / Mettinconto CRIF

Mettinconto CRIF

Mettinconto Crif è un servizio ideato da CRIF, società di controllo creditizio, per permettere a tutti di conoscere, in ogni momento, lo stato della propria situazione creditizia e il livello di affidabilità economico che si può considerare dal momento in cui si andrà a fare domanda di prestito personale.

In questa recensione andiamo a vedere come funzione e quali sono le opinioni su Mettinconto Crif.

Quando si parla di finanziamenti, infatti, è fondamentale avere la certezza di non essere segnalato come un cattivo pagatore, solo così si potrà riuscire ad ottenere un finanziamento migliore, dai tassi di interesse più vantaggiosi.

Addirittura, per alcune categorie di lavoratori diventa difficile, se non addirittura impossibile, avere accesso al credito nel caso di problemi finanziari pregressi (è un po’ il discorso dei prestiti per cattivi pagatori autonomi).

Recensione Mettinconto Crif: che cos’è

Mettinconto Crif è un un servizio che va a vantaggio del consumatore che permette di conoscere meglio lo stato della sua situazione economica in ogni momento, prima ancora di fare domanda di prestito.

Per farlo basta richiedere il servizio di consultazione del registro cattivi pagatori.

Il servizio Mettinconto permette di conoscere:

  • lo stato dell’affidabilità creditizia
  • la situazione creditizia

Cos’è l’affidabilità creditizia

Con questo termine si intende un parametro fondamentale che le banche considerano per decidere se concedere o meno un prestito personale. E’ praticamente una pagella finanziaria del soggetto che si accinge a fare domanda di finanziamento.

Nel computo di tale valore, si prendono in considerazione solitamente questi tre elementi:

  • grado di indebitamento della persona (o dell’impresa) che fa domanda di prestito
  • entrate mensili
  • rapporto tra reddito e debito
  • capacità economica del soggetto o dell’impresa richiedente il prestito
  • capacità del debitore di rimborsare puntualmente le rate

Tutte queste informazioni vengono richieste dalle banche alle “centrali rischi”, di cui CRIF fa parte (leggi il confronto tra CRIF, CTC e Experian).

L’affidabilità creditizia si calcola partendo da un punteggio di merito, noto tecnicamente come “credit score”. Ogni soggetto ha un certo credit score di partenza, a cui si sommano gli elementi positivi e si sottraggono quelli negativi. Di conseguenza, il credit score viene calcolato.

C’è da dire, infine, che non c’è un valore fisso oltre il quale si ha una buona affidabilità creditizia e, dunque, l’istituto di credito concederà il prestito con certezza. Ogni banca, infatti, può decidere in maniera autonoma.

Cos’è la situazione creditizia

Quando si parla di situazione creditizia, invece, ci si riferisce all’andamento passato dei propri debiti. In sostanza, si vuole conoscere se si è mai stati segnalati come cattivi pagatori nell’apposito registro dei cattivi pagatori.

Il non esserlo mai stati aiuta molto la propria “situazione creditizia” e permetterà di ottenere più facilmente credito.

Nel caso dei lavoratori dipendenti, in maniera particolare quelli ch hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato, questo controllo risulta quasi superfluo poiché ci sono tanti istituti di credito che danno prestiti con cessioni del quinto anche per cattivi pagatori e protestati.

Mettinconto CRIF: come funziona

Il servizio di Crif, Mettinconto, permette di avere, entro 2 giorni lavorativi dal pagamento, un rapporto complet sulla situazione creditizia personale, riuscendo dunque a capire il proprio stato di affidabilità creditizia.

In questa maniera si potranno pianificare i rimborsi in modo più sostenibile e si potranno conoscere i limiti personali al momento della richiesta di un finanziamento (prestito o mutuo che sia).

Richiesta Mettinconto CRIF: il costo

L’acquisto di Mettinconto CRIF è facile e veloce, basta compilare un modulo online e indicare la modalità di pagamento (carta di credito, bollettino postale o punti vendita SisalPay).

Si avrà, dunque, il modulo completo con tutti i propri dati, che dovrà essere stampato e inviato a CRIF via e-mail, via fax o via posta ordinaria.

Il costo della consultazione di Mettinconto CRIF è il seguente (aggiornato al 2023):

  • 4 euro se sono state trovate informazioni su di voi;
  • 10 euro in caso contrario.

Bisogna dunque attendere le indicazioni per il pagamento e, dopo averlo fatto, entro due giorni lavorativi si potrà avere a disposizione, nella propria area riservata online Mettinconto, il rapporto da scaricare (rimarrà disponibile per 15 giorni).

Importante: se hai acquistato il servizio Mettinconto in passato, e oggi vuoi avere aggiornamenti sulla tua situazione creditizia, puoi acquistarlo nuovamente direttamente dall’area riservata.

Index