Home / Finanziamenti aziendali alle imprese / Finanziamenti Agriturismo

Finanziamenti Agriturismo

Fra i requisiti per aprire un agriturismo ce ne sono diverse anche di tipo economico: è importante avere a disposizione una certa somma di denaro per le spese iniziali da sostenere.

Se non si ha una somma di denaro messa da parte non bisogna preoccuparsi perché c’è sempre la possibilità di accedere a dei finanziamenti appositamente concessi da vari enti e previsti da appositi programmi di sviluppo rurale.

Tipologie di finanziamenti per agriturismo

Sono cinque le tipologie di finanziamenti per aprire un agriturismo:

  • Finanziamenti per l’imprenditoria femminile, nel caso in cui la totalità o la maggior parte delle quote dell’azienda sia “rosa”;
  • Programmi di sviluppo rurale, finanziamenti che possono essere statali o europei. In maniera particolare i finanziamenti cui si può accedere nel 2020 sono quelli legati al Programma di Sviluppo Rurale che termina proprio quest’anno (PSR Fears 2014-2020);
  • Finanziamenti per l’imprenditoria giovanile, destinati a giovani imprenditori agricoli di età inferiore a 40 anni;
  • Finanziamenti statali o regionali destinati all’avvio di nuove attività di tipo commerciale o turistico
  • Programmi regionali per lo sviluppo rurale

Caratteristiche dei finanziamenti per imprese rurali

Avviare una nuova attività agrituristica e accedere a dei finanziamenti appositi permette di accedere, in linea di massima, a due tipi di concessioni economiche:

  • Finanziamenti a fondo perduto, che non devono essere restituiti
  • Finanziamenti completamente agevolati, concessi a tassi di interesse molto vantaggiosi
  • Finanziamenti in parte agevolati e in parte a fondo perduto, in cui una quota della somma totale non deve essere restituita, mentre un’altra quota deve essere rimborsata pagando un tasso di interesse molto conveniente

Finalità dei contributi ed incentivi per aprire un agriturismo: le spese coperte ed incluse

Solitamente gli incentivi ed i contributi che si ottengono per aprire un agriturismo coprono questa tipologia di spese:

  • Acquisto di arredi
  • Acquisto di attrezzature
  • Ristrutturazione del casolare dove è localizzata l’attività imprenditoriale
  • Ristrutturazione dei servizi igienici per renderli a norma
  • Realizzazione di tutte le infrastrutture finalizzate al comfort degli ospiti

Ogni bando di concorso può prevede delle diverse tipologie di spese incluse nel totale dei finanziamenti ottenuti.

Come accedere ai finanziamenti per agriturismo

Non tutti i futuri possessori di agriturismo possono accedere ai finanziamenti per aprire tale attività. Ecco alcuni dei requisiti di priorità:

  • Posizione geografica: ad essere avvantaggiati nell’ottenimento del finanziamento sono le strutture ricettive agrituristiche che si trovano in una zona montana o in un’area particolarmente svantaggiata
  • Caratteristiche demografiche dell’imprenditore: sono avvantaggiati gli imprenditori under 40 (finanziamenti giovanili) e/o donne (finanziamenti femminili)

Vincoli imposti per legge

Per poter avere accesso ai finanziamenti per agriturismo è importante che la struttura aperta tramite tali prestiti devono rimanere aperti per un periodo che va da 5 a 20 anni, a seconda di quanto stabilito dal bando di partecipazione.

Index