Preventivo GRATIS e Senza Impegno
Chiedi Preventivo in 1 Minuto »Il Microcredito 5 stelle è un fondo pensato e voluto dal Movimento 5 Stelle con l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese italiane ad investire e creare posti di lavoro.
Si tratta di un fondo istituito grazie ad oltre 20 milioni di euro di stipendi che sono stati restituiti dagli eletti del M5S, quindi non c’è nessun ulteriore carico sulle casse statali.
Contenuti
Fondo di garanzia Microcredito 5 Stelle 2025: come funziona e chi può accedere. I requisiti.
Non tutti possono accedere al Microcredito: è necessario presentare domanda ed avere una valida idea imprenditoriale.
L’importo massimo finanziabile è di 25.000 euro (tranne in rare eccezioni per le quali si arriva fino a 35.000 euro).
I requisiti sono:
- avere la partita Iva da massimo 5 anni;
- avere massimo 5 dipendenti;
- avere una valida proposta imprenditoriale.
E’ prevista anche una fase di assistenza e di monitoraggio all’attività imprenditoriale, ovvero un aiuto per i giovani e i meno giovani che vogliono iniziare a lavorare con l’obiettivo di limitare al massimo gli errori.
Quali sono i documenti per ottenere il Microcredito 5 stelle?
I documenti che devi presentare per poter fare domanda di Microcredito 5 stelle sono:
- Copia della carta d’identità e del codice fiscale del proprietario dell’azienda;
- Certificato di iscrizione CCIAA o certificato di iscrizione all’ordine professionale;
- Certificazione di attribuzione della Partita IVA;
- Ultimi tre bilanci;
- Libro unico del lavoro
Come aderire al Microcredito 5 Stelle
Il primo passaggio è la registrazione sul sito web https://fdg.mcc.it/microcredito/ .
Una volta registrati ed ottenuto lo username e la password per accedere, bisogna fare richiesta di garanzia per il Microcredito.
Quando si ha la garanzia in mano, è possibile andare presso una delle banche aderenti per richiedere il credito. E’ fondamentale, in questa fase, portare con sé anche il proprio progetto imprenditoriale ed il piano di marketing, perché è da essi che dipende la buona riuscita della domanda di finanziamento.
Elenco banche convenzionate
La domanda si può presentare presso una delle seguenti banche convenzionate.
NOME BANCA | TAEG |
---|---|
BCC Aquara | 2,95% |
BCC Capaccio Paestum | 4,25% |
BCC di Scafati e Cetara | 5,00% |
Unicredit (Nuova) | 5.70% |
Banca di Credito Cooperativo Alto Casertano e Basso Frusinate | 5,75% |
Intesa San Paolo | 5,89% |
BCC Roma | 5,99% |
Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino | 6,00% |
Banca Popolare Etica | Fisso: 6,17% – Variabile: 4,88% |
Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo | 8,53% |
Banca San Francesco Credito Cooperativo Soc. Coop. | 6,90% |
Banca di Credito Cooperativo “Sen. Pietro Grammatico” di Paceco Società Cooperativa | 8,53% |
Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. | – |
Banca Popolare di Puglia e Basilicata | – |
Nelle regioni Abruzzo, Marche e Toscana la richiesta si può fare solo tramite un Confidi.
NOME CONFIDI | REGIONE |
---|---|
Confidi Creditfidi s.c.r.l. | Abruzzo |
Consorzio Fidi del Fermano | Marche |
Fidimpresa Marche | Marche |
Cosvim | Marche |
Fimcost Soc. Coop. | Marche |
Soc. Regionale di Garanzia Marche | Marche |
Fidicom Asvifidi Antali | Marche |
Fidi Toscana | Toscana |
Di seguito invece l’elenco degli operatori di Microcredito.
NOME OPERATORE | CITTA’ |
---|---|
Microcredito per l’Economia Civile e di Comunione Soc. Coop. – MECC Soc. Coop. | Messina |
Ottavio Sgariglia Dalmonte S.R.L. | Ascoli Piceno |
Fidipersona Società Cooperativa | Ancona |
Microcredito Italiano S.P.A. | Roma |
Società Finalizzata Allo Sviluppo della Cooperazione S.P.A. in breve Coop. Fin. S.P.A. | Cagliari |
Microcredito di Solidarietà S.P.A. | Siena |
Mag2 Finance Società Cooperativa | Milano |
Mag6 Società Cooperativa | Reggio Emilia |
Mag Firenze Società Cooperativa | Firenze |
Mikro Kapital S.P.A. | Milano |
Sofina S.R.L. | Pescara |
Il ruolo dei consulenti del lavoro
All’interno del Microcredito 5 Stelle è fondamentale il ruolo svolto dai Consulenti del Lavoro e dai Commercialisti, che hanno il compito di aiutare il richiedente a compilare la domanda e ad affiancarlo alla prenotazione.
Il ruolo delle banche abilitate
E’ compito delle banche abilitate, oltre che erogare la somma richiesta e spettante, anche quello garantire i servizi di assistenza e di monitoraggio, che sono fondamentali per una buona ed efficace riuscita del servizio.
Microcredito 5 Stelle: fondo perduto o interessi?
Il Microcredito 5 Stelle è un finanziamento che prevede il pagamento di un tasso di interesse agevolato da pagare sulla somma presa in prestito.
Non si tratta, dunque, di un finanziamento a fondo perduto.
Microcredito 5 Stelle: esperienze e opinioni (anche di forum)
Guardando in internet alcune opinioni e recensioni sul Microcredito 5 Stelle, vogliamo segnalare due link di approfondimento: qui e qui.
Lasciamo a voi leggere le testimonianze e trarne le conclusioni.