Prestiti Credem

In questa recensione parliamo dei prestiti Credem, vediamo che tipologie di prestiti ci sono e a chi sono dedicati. Inoltre, potrai scoprire le opinioni di forum ed utenti.

Contenuti

Prestiti Credem, Recensione

Credem propone 3 diverse tipologie di finanziamenti, secondo le informazioni aggiornate al 2020 direttamente dal sito ufficiale.

Prestito Personale Avvera

Avvera è il prestito personale base di Credem, quello più generale per soddisfare gran parte delle proprie necessità economiche e per acquistare tutto quello di cui si ha bisogno.

  • Importo minimo: 3.000€
  • Importo massimo: 75.000€
  • Durata da 24 a 120 mesi

Avvera è ottenibile anche spostando un finanziamento che già si ha da una banca ad un’altra. In questo caso, le condizioni cambiano leggermente:

  • Importo minimo: 3.000€
  • Importo massimo: 30.000€
  • Durata da 24 a 120 mesi
  • Tasso di interesse minimo 4,90%, massimo 7,90% (a seconda della valutazione della banca)

Prestito Carta Ego

Il prestito Carta Ego è un finanziamento che si può ottenere facendosi ricaricare una certa somma di denaro sulla carta di credito Ego Classic.

La richiesta si può fare da internet, scegliendo il servizio online “Contante con Carta Ego”.

In poco tempo si riceverà la somma di denaro direttamente sul conto. Si può richiedere a partire da 250 €, e fino ad un massimo di 5.000 € .

Ecco le caratteristiche di questo finanziamento:

  • Importo minimo: 250 €
  • Importo massimo: 5.000 €
  • Durata: 12, 36 o 48 mesi
  • TAN: 11,25%
  • TAEG: 11,85%

Cessione del quinto

La cessione del quinto di Credem Banca si può chiedere per tutti i dipendenti e pensionati che lavorano in Italia e sono qui residenti.

Possono farne domanda i dipendenti con contratto a tempo indeterminato (se sei un dipendente a tempo determinato, leggi la nostra guida ai prestiti tempo determinato) ed i pensionati sia del settore privato che pubblico.

E’ obbligatoria la sottoscrizione dall’assicurazione, il cui costo è però a carico della Banca.

La domanda può essere fatta presentando una copia del documento di identità e del codice fiscale, oltre alla busta paga o al cedolino della pensione.

Su un esempio di calcolo rata su un importo erogato di 21.035,79 € , ecco le caratteristiche di questa cessione V:

  • durata di rimborso: 120 mesi (il minimo è 24)
  • rata mensile: 250 €
  • TAN: 6,53%
  • TAEG: 7,80%
  • Importo totale da rimborsare: 30.000 €
  • Costo del credito: 8.964,21 € (di cui 8.014,21 € di interessi, 350 € di spese di attivazione pratica, 600 € di commissioni di distribuzione).

Prestiti Credem, opinioni

Andando su internet a leggere le opinioni sui prestiti Credem, sembra che le opinioni non sono molto positive. Come si legge sul sito indipendente Trustpilot, infatti, la votazione media dei clienti Credem è di 1,5 su 5 , per un totale di 60 recensioni e giudizi.

C’è da dire che non tutte le recensioni si riferiscono esplicitamente ai prestiti, quindi è sempre bene fare tutte le valutazioni del caso.

Alternative a questa banca, per chiedere dei prestiti personali, possono essere la Signor Prestito (sito ufficiale), che opera su tutto il territorio nazionale grazie ad una forte presenza online, e la Confronta Prestiti (click per sito ufficiale), che anche opera sul territorio nazionale.