Home / Mutui Casa / Surroga Mutuo: Ecco Come Trasferire il Mutuo da Una Banca all’Altra

Surroga Mutuo: Ecco Come Trasferire il Mutuo da Una Banca all’Altra

Ottenere un mutuo alle migliori condizioni di mercato è una cosa molto importante per avere la certezza di non pagare troppo denaro per gli interessi. In questo articolo ci occupiamo proprio della surroga del mutuo, ovvero come trasferire il mutuo da una banca all’altra, l’opzione resa disponibile con Decreto Bersani del 2007.

Come trasferire un mutuo da una banca all’altra?

Per prima cosa valutare quale nuovo istituto di credito offre le migliori condizioni di mercato e, per farlo, si possono chiedere dei preventivi gratuiti. Tra le varie banche, YouBanking è una di quelle online che offre finanziamenti per la casa alle migliori condizioni del mercato.

Dopo aver trovato l’offerta che fa per sé, basta chiedere alla banca verso cui si vuole andare di avviare le pratiche per il trasferimento del mutuo, ovvero dare il via alla surroga.

Il nuovo istituto di credito si occuperà di comunicare al vecchio la vostra decisione, di estinguere il mutuo con esso e di aprirne uno nuovo, a delle condizioni migliori. Voi non dovrete fare assolutamente nulla.

Inoltre, non c’è alcun costo da pagare per tale trasferimento, tutte le spese di trasferimento (come quelle della documentazione necessaria) dovranno essere sostenute dal nuovo istituto di credito.

La surroga è senza costi, sempre!

Come trasferire un mutuo, tabella riepilogativa

  • Trovare delle offerte di mutuo più vantaggiose di quella attuale (Ottimo il servizio di Mutui Supermarket – qui il sito ufficiale)
  • Chiedere alla nuova banca di iniziare la procedura di surroga
  • Attendere il completamento delle operazioni
  • Iniziare a rimborsare il mutuo presso la nuova banca

Leggi la nostra recensione su MutuiSupermarket oppure vai direttamente sul sito ufficiale per ottenere il miglior mutuo per te.

Perché trasferire un mutuo

Il trasferimento del mutuo da banca a banca, o dalla Posta alla banca, è conveniente se le nuove condizioni del tasso di interesse sono più vantaggiose. Nello specifico, se la nuova banca propone un tasso di interesse più basso.

Vedi la nostra lista delle migliori banche per un mutuo.

Come trovare la migliore surroga

Ci sono alcune cose potete fare per essere certi di trovare il miglior mutuo surroga:

  • verificare le condizioni del nuovo finanziamento e confrontarle con il vecchio per capire i vantaggi del passare ad una nuova banca (ad esempio, si pagano delle rate più basse, o si risparmia sugli interessi);
  • confrontare più offerte da parte di varie banche, anche online, per trovare quella più conveniente;
  • se necessario, affidarsi al servizio di assistenza della banca che dovrà essere capace di consigliare il cliente nella maniera migliore possibile, la più conveniente per lui.

Vantaggi della surroga (o portabilità) del mutuo

  • poter avere un mutuo a condizioni più vantaggiose rispetto al primo
  • poter cambiare la durata del mutuo per far sì che sia più rispondente ad eventuali nuove esigenze che si hanno
  • possibilità di cambiare la tipologia di tasso, ad esempio passare dal fisso al variabile o viceversa

Quando non conviene fare la surroga e rimanere con la stessa banca

Fate sempre due calcoli per capire se vi conviene passare da banca a banda oppure rimanere con quella vecchia. Ogni situazione è diversa, certo, ma in generale possiamo dire che se vi mancano pochi anni alla fine del pagamento del vecchio mutuo casa, potrebbe convenirvi rimanere con la solita banca, più che altro perché il risparmio che si avrebbe sugli interessi (essendo rimasto oramai poco tempo) potrebbe essere troppo basso e poco conveniente per avviare tutta la pratica (è più che altro una questione di comodità personale).

Segnaliamo infine questo eccellente strumento di calcolo rata mutuo surroga, che vi permette di confrontare il costo con la vecchia banca (vecchie condizioni) e paragonarlo con quello del nuovo istituto di credito (nuove condizioni).

Trasferire un mutuo da una casa all’altra

Se, invece che cambiare mutuo, vuoi trasferimento mutuo su altro immobile o altra casa, praticamente dal vecchio immobile al nuovo, nella maggior parte dei casi puoi farlo senza problemi.

Si tratta di un’opzione prevista da diverse banche questa, nota anche come cambio della garanzia (o sostituzione di garanzia).

In pratica, le condizioni del mutuo rimangono le stesse, quello che cambia è semplice la casa su cui viene accesa l’ipoteca.

Cambiare mutuo da una casa all’altra è un’operazione semplice e relativamente economica, l’unica spesa che bisogna tenere in considerazione è quella legata all’atto notarile con avviene il cambio di immobile a garanzia.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra guida su come spostare il mutuo da una casa all’altra.

Index