Home / Prestiti per Autonomi / Prestiti Segnalati CRIF Autonomi

Prestiti Segnalati CRIF Autonomi

Se sei alla ricerca di prestiti per autonomi segnalati CRIF, continua a leggere questo articolo in cui ti daremo tutte le indicazioni per trovare dei finanziamenti da lavoratore autonomo anche se sei stati iscritto alla CRIF.

Come lavoratore autonomo non hai diritto alla cessione del quinto, ma ci sono alcune strade che puoi ancora percorrere.

Come avere dei prestiti segnalati CRIF per autonomi nel 2023

Per prima cosa è importante scegliere le migliori società finanziarie e banche a cui rivolgersi. L’uso di un comparatore di prestiti ti permette di trovare in poco tempo la soluzione ideale per le tue necessità.

Non devi fare altro che:

  • scegliere la tua professione;
  • compilare il modulo con i tuoi dati;
  • completare la ricerca delle agenzie di credito disposte a concederti un prestito, nonostante la tua situazione personale.

Diciamo “nonostante la tua situazione personale” perché ci sono delle indubbie ed oggettive difficoltà a richiedere dei prestiti per gli autonomi che sono stati segnalati nel registro dei cattivi pagatori.

La storia creditizia non immacolata è un grande “blocco” per la finanziaria dal concedere finanziamenti. Già di per sé è più difficile, per gli autonomi cattivi pagatori rispetto ai dipendenti e ai pensionati, fare domanda di prestiti, poi il fatto di aver avuto problemi e disguidi finanziari passati rende il tutto ancora più complesso.

Prestiti con cambiali, la soluzione “definitiva”

Spesso gli autonomi cattivi pagatori segnalati CRIF possono trovare una giusta soluzione nei prestiti con cambiali.

Argomenti correlati sui prestiti con cambiali:

Il vantaggio dei prestiti con cambiali è quello che anche gli autonomi che sono stati segnalati come cattivi pagatori possono accedere al finanziamento grazie proprio alla garanzia fornita dalle cambiali.

Il punto principale è che questo titolo è “esecutivo”, il che significa che, qualora il debitore non paghi una rata del suo debito, l’istituto di credito potrà decidere di iniziare il pignoramento. In sostanza, si tratta di un atto con il quale l’istituto di credito entra in possesso di uno dei beni del debitore e lo vende all’asta, per poter rientrare della somma prestata grazie al ricavato della vendita stessa.

Argomenti correlati sul pignoramento:

Cos’è il CRIF

Il CRIF è uno dei tre registri dei cattivi pagatori che ci sono in Italia (gli altri due sono CTC e Experian). E’ indubbiamente il più diffuso in assoluto, oltre che quello che le banche e le finanziarie controllano per la maggiore quando si tratta di andare a cercare la storia creditizia di un soggetto.

Il significato di CRIF è “Centrale dei Rischi Finanziari”, ad indicare proprio una centrale che tiene sotto controllo tutti i rischi finanziari che possono coinvolgere i nostri connazionali.

L’iscrizione al CRIF avviene dal momento in cui non si pagano una o più rate di un finanziamento. Fino a che permane l’iscrizione in questo registro (o in uno degli altri registri cattivi pagatori) diventa estremamente difficile per gli autonomi cattivi pagatori poter ottenere un finanziamento. E’ anche per questo motivo che uno dei consigli che di solito si dà a chi è iscritto come cattivo pagatore è quello di attendere la cancellazione dal registro pagatori CRIF prima di presentare domanda. Per poterla avere è tuttavia necessario attendere delle tempistiche previste per legge.

Argomenti correlati sul CRIF e sui cattivi pagatori:

17 comments

  1. Necessito di un prestito di 8.000 Euro per la mia attività, grazie.

  2. Salve avrei necessità di un prestito, sono un’autonoma segnalata in CTC e vivo in Sardegna… è urgente, potete indirizzarmi?

  3. Mondo Prestiti

    Salve Simona, può provare a far domanda con Si Prestito, concedono anche prestiti urgenti per chi è segnalato.

    https://mondo-prestiti.it/si-prestito/

    Saluti.

  4. cossu marcello

    come posso ottenere un prestito?

    • Mondo Prestiti

      Salve Marcello, dipende molto dalla sua situazione finanziaria e personale. Avendo scritto un commento in questa pagina, immaginiamo lei sia un lavoratore autonomo segnalato, è giusto?

  5. avrei necessità di un prestito sono protestata e ovviamente segnalata che possibilità ho di poterlo ricevere.
    IO credo nessuna ma vorrei sapere da voi. Sono commerciante autonoma negozio di biancheria per la casa.

  6. Salve avrei bisogno di 8.000 € per rilanciare la mia attività di autonomo, purtroppo ho avuto dei problemi di scarso rendimento e i miei bilanci non mi vonsentono di ottenere nulla. Ho disponibile una rendita e vanto dei crediti a copertura di questi 8.000 €.
    Mi chiedo se esiste qualche modo per finanziarmi in attesa della riscossione di tali crediti.
    Grazie

    • Salve Luca, in teoria banche e finanziarie si basano sui bilanci per poter decidere se concedere o meno un finanziamento.
      Il punto focale dei suoi crediti a copertura è la data di riscossione: quando li incasserà? Nell’attesa, è in grado di dimostrare alla società creditizia di poter essere in grado di rimborsare il finanziamento ottenuto?
      Non abbiamo capito se ha già provato a chiedere in banca o presso una finanziaria.
      Per qualunque cosa siamo a disposizione.
      Saluti.

  7. Salve avrei bisogno di 25000 € per sistemare la mia posizione personale per cui mi hanno segnalato al crif. La mia società lo aperta ad agosto del 2017 e ha avuto un continuo aumento di fatturato ma devo investirci altri capitali per ad esempio mezzi di consegna ecc. Posso avere un garante. Grazie . Massimiliano

  8. Salve sono un lavoratore autonomo con Crif negativo e ho bisogno di un prestito di 10000€
    So che con le cambiali posso ottenerlo ma dove mi devo rivolgere?

  9. Buonasera,
    Sono un’autonoma ed avrei urgentemente bisogno di 5000 euro
    Come posso fare?
    Grazie

  10. Avrei urgentemente bisogno di 5000 euro
    Sono una lavoratrice autonoma

  11. Salve avrei bisogno di un prestito urgente di 5000€ sono un lavoratore autonomo segnalato in crif. Come posso fare? Grazie

Index