Home / Prestiti Dipendenti Pubblici e Statali / Prestiti Polizia di Stato

Prestiti Polizia di Stato

Se sei alla ricerca di prestiti per dipendenti della Polizia di Stato le possibilità sono molte.

Il dipendente poliziotto, infatti, essendo un lavoratore statale, può accedere alla cessione del quinto dello stipendio con società finanziarie come ViviBanca (sito ufficiale) e Signor Prestito (sito ufficiale), che possono offrire prestiti a condizioni agevolate e convenienti.

In alternativa, si può chiedere un prestito delega, che permette di ricevere un importo fino al doppio di quello che si potrebbe ricevere con la cessione classica.

In entrambi i casi, il rimborso della rata mensile è commisurato a quello dello stipendio netto (leggi anche quanto guadagna un poliziotto per avere un’idea della busta paga mensile).

Contenuti

Prestiti in Convenzione polizia di Stato, la migliore Cessione V 2023

Di seguito i migliori finanziamenti per i dipendenti statali della polizia concessi con cessione del quinto.

Tasso Importo
SuperMoney Dal 6% Fino a 60.000 € Preventivo Gratis »
IBL Banca 6,20% Fino a 75.000 € Preventivo Gratis »
Il Comparatore Dal 6,5% Fino a 60.000 € Preventivo Gratis »
Si Prestito Fino al 10% Fino a 60.000 € Preventivo Gratis »
Signor Prestito Fino al 10% Fino a 30.000 € Preventivo Gratis »

Requisiti e caratteristiche

Quali poliziotti possono fare domanda

Rientrano tra i possibili richiedenti di questo finanziamento per forze armate, i dipendenti che lavorano presso qualunque “ramo” delle forze di Polizia:

  • Polizia di Stato
  • Polizia penitenziaria
  • Polizia Provinciale
  • Polizia Municipale

Alternativa alla cessione del quinto: i prestiti personali

L’alternativa alla cessione del quinto per i dipendenti di Polizia di Stato sono i prestiti personali che di solito si possono ottenere fino a 80.000 €.

In questo caso, tuttavia, il tasso di interesse è solitamente maggiore rispetto alla cessione V, e in più non dovrai essere segnalato al CRIF come cattivo pagatore, né come protestato.

La documentazione da presentare è quella vista qui sopra, ma per cifre più importanti potrebbe essere necessario presentare anche il TFR (Trattamento di Fine Rapporto), che rappresenta una garanzia per la società che concede il finanziamento.

Ecco perché i dipendenti chiedono i prestiti con cessione, sono oggettivamente più convenienti.

Prestiti INPS ex-INPDAP Polizia di Stato, alcune considerazioni

Considerando che i dipendenti della Polizia di Stato, dall’Agente Semplice fino al Commissario, sono comunque dei dipendenti statali, è molto semplice riuscire ad ottenere un prestito personale con la cessione del quinto, anche con poste italiane.

Nella maggior parte dei casi tutte le società finanziarie elencate sopra offrono prestiti agevolati, a condizioni migliori rispetto alla media del mercato, questo perché la sicurezza offerta dallo stipendio mensile e dal posto di lavoro statale sono molto elevati.

Per lo stesso motivo, anche i poliziotti che hanno avuto disguidi finanziari in passato, e sono oggi segnati come cattivi pagatori e protestati, possono avere accesso al credito senza particolari problemi.

Uno dei modi comunemente usato per riferirsi ai finanziamenti per poliziotti è “prestiti INPS” o “prestiti ex-INPDAP”, ad indicare il fatto che questi lavoratori appartengono al settore pubblico.

Per tutti questi motivi, oggi conviene chiedere dei prestiti per poliziotti, i tassi sono convenienti e si possono avere fino a 60.000 euro da rimborsare entro 120 mesi.