Home / Vacanza a Rate / Prestiti Viaggio USA

Prestiti Viaggio USA

Vuoi andare negli USA ma vorresti finanziare il costo del viaggio, per pagare la spesa in maniera mensile, secondo le tue necessità?

I prestiti viaggio USA sono la soluzione migliore per te. Come per un classico prestito viaggi e vacanze è possibile finanziare non solo il costo della vacanza in sé, ma anche tutte le spese che si andrebbero ad affrontare una volta arrivati nel grande paese americano.

Ad esempio, oltre al costo del biglietto aereo e dell’hotel è possibile finanziare l’acquisto di souvenir, le spese per mangiare fuori, magari per il teatro e tutto quello che ti viene in mente.

I prestiti per un viaggio negli Stati uniti, così come qualunque altra tipologia di prestiti vacanze, possono rientrare sia nella categoria dei prestiti finalizzati che in quella dei prestiti non finalizzati, a seconda della scelta che si fa. Nel primo caso, si possono richiedere direttamente presso l’agenzia viaggi, mentre nel secondo caso potresti richiederli presso l’agenzia finanziaria direttamente, magari se vuoi fare il tuo viaggio in tutta tranquillità ed autonomia, noleggiando un’auto e viaggiando in tutta libertà per gli USA.

Il rimborso dei prestiti viaggi USA può essere fatto tramite rate mensili di importo fisso, in maniera da essere completamente tranquillo con ogni rata mensile, senza avere sorprese sul tuo budget mensile.

Contenuti

Da New York a Los Angeles, fino ad un tour lungo la Route 66

Non c’è davvero limite alle spese che si possono sostenere ottenendo un finanziamento del genere. Che sia per visitare una grande città o per un tour negli States più “selvaggi”, la scelta sta solo a te.

L’assicurazione viaggio verso gli USA, i vantaggi e perché è praticamente “obbligatoria”

Non c’è nessuna legge che obbliga a sottoscrivere un’assicurazione viaggio per visitare gli Stati Uniti, ma il buon senso ci dice che è meglio farla (il fondo, il costo è veramente irrisorio, parliamo di poche decine di euro).

E’ noto, infatti, che gli Stati Uniti hanno un panorama previdenziale e medico ben diverso dal nostro. Se in Italia il servizio sanitario di base è gratuito, negli States è una storia diversa: anche un piccolo intervento medico porta a dover pagare il conto.

Ora, se si tratta di un piccolo infortunio magari non ci sono grandi problemi, ma se malauguratamente dovesse succedere qualche cosa di più grave, la spesa potrebbe essere particolarmente elevata.

Per questo motivo consigliamo sempre di sottoscrivere un’assicurazione viaggio per gli USA a massimale illimitato, in maniera da essere coperti nel caso di imprevisti, qualunque essi siano.