Home / Tasse Italiane / Dichiarazione dei Redditi 2016: le Scadenze Aggiornate

Dichiarazione dei Redditi 2016: le Scadenze Aggiornate

Le tasse sono una cosa che ritorna, ogni anno, puntuale. Non c’è modo di “scappare” a questo impegno più o meno gravoso. Per non farsi cogliere in fallo ed evitare di rischiare multe ed interessi, è fondamentale presentare tutti i documenti necessari in tempo, entro la data di scadenza. Ecco dunque un riepilogo delle scadenze della dichiarazione dei redditi 2016.

Contenuti

Dichiarazione dei redditi 2016: le scadenze

29 febbraio 2016

Entro questa data le banche, gli intermediari finanziari in genere e le assicurazioni devono comunicare tutte le informazioni relativamente alle detrazioni sui mutui, alle spese universitarie, alle spese funebri e ai bonus per le ristrutturazioni.

7 marzo 2016

I sostituti di imposta devono inviare al Fisco le CU relativamente ai redditi dei dipendenti e dei collaboratori in riferimento all’anno fiscale 2015, quello appena passato.

15 aprile 2016

Arriva il modello 730 precompilato per pagare le tasse 2016, che i cittadini dovranno controllare e, se necessario, modificare con i dati corretti. Tale modello dovrà poi essere spedito all’Agenzia delle Entrate.

7 luglio 2016

E’ la data in cui occorre trasmettere all’Agenzia delle Entrate il modello 730. Non fa differenza se si decide di inviare il documento cartaceo o quello precompilato. Entro tale data devono presentare la dichiarazione dei redditi:

  • chi si è compilato il 730 da solo
  • i commercialisti e gli intermediari abilitati
  • i sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale in maniera diretta o per il tramite di intermediari

23/26 luglio 2016

Potrebbe accadere che la scadenza del 7 luglio venga prorogata fino al 23 luglio per gli intermediari, i contribuenti e il CAF. Considerando che, però, tale data è un sabato, è probabile che la scadenza slitti fino al 26 luglio, il primo lunedì utile. Si tratta di un’informazione ancora non certa, per cui da prendere con le pinze.

30 settembre 2016

E’ la data ultima entro la quale si può presentare il modello PF/2016, ovvero quel modello di dichiarazione dei redditi che va ad integrare o a correggere il modello 730 precedentemente inviato, nel caso in cui quest’ultimo contenga un errore.