Preventivo GRATIS e Senza Impegno
Chiedi Preventivo in 1 Minuto »Se vuoi sapere se sei protestato, continua a leggere per trovare le ultime novità aggiornate al 2025 ed una lista di agenzie che ti offrono il servizio di controllo registro protestati.
Nel corso di questo articolo esploreremo vari metodi per accertare il tuo status, dalle visure protesti fino ai servizi offerti da specifiche agenzie online.
L’obiettivo è come al solito fornirti tutte le informazioni necessarie per agire in modo informato.
Contenuti
Come sapere se sono protestato?
Per verificare se sei protestato, la procedura standard è richiedere una visura protesti.
Questo documento fornisce dettagli specifici come il tipo di titolo di credito mancato, l’importo, le date di apertura e scadenza, oltre che altre informazioni cruciali.
È possibile ottenere questo servizio online, per esempio tramite portali come iVisura, o presso la Camera di Commercio.
Una visura protesti non riguarda il mancato pagamento di rate di mutuo o finanziamenti. Pertanto, essere protestato non equivale a essere un cattivo pagatore, termine che fa riferimento alla centrale rischi. Da qui la differenza tra protestato e cattivo pagatore.
Dati da fornire per sapere se sei protestato
Per richiedere una visura protesti è necessario fornire alcuni dati.
Se si tratta di una azienda, serviranno:
- la ragione sociale
- la partita IVA o il codice fiscale
Per una persona fisica saranno necessari:
- nome
- cognome
- codice fiscale.
Altri dati come il Comune e la Provincia possono essere forniti come informazioni accessorie.
Agenzie che ti aiutano a sapere se sei protestato
In Italia ci sono diverse agenzie che offrono servizi per verificare se sei protestato.
Sono delle piattaforme professionali che offrono servizi diversificati e tempestivi per aiutarti a accertare il tuo status creditizio.
Un esempio è visure.it, una piattaforma che offre assistenza tramite telefono o chat.
visureinrete.it è un’altra opzione, con un costo di 6€ più IVA per consultare il registro dei protesti. Il servizio è rapido e la visura è disponibile in pochi secondi, ideale se hai bisogno di informazioni in tempi stretti.
Una terza agenzia è ivisura.it. A 7€ IVA inclusa (equivalente a circa 5.74€ più IVA al 22%), il sito offre due opzioni: consegna standard entro due ore lavorative o consegna urgente entro 30 minuti lavorativi.
Infine, visureitalia.com fornisce un servizio simile.
Per chi necessita di visure creditizie o indagini patrimoniali, l’accesso a queste piattaforme potrebbe essere importante per ottenere velocemente le risposte di cui si ha bisogno. Tuttavia, è sempre bene considerare le recensioni e le opinioni degli utenti per valutare l’affidabilità e l’efficacia dei vari servizi.