Avete intenzione di ristrutturare un po’ (o molto) la vostra casa e siete alla ricerca di un buon prestito economico per poterlo fare? Cercare in internet può essere una cosa alquanto confusa, perché ci sono tante banche che propongono questo prestito e non si sa veramente dove poter trovare il preventivo migliore.
Indice dei contenuti:
Noi abbiamo confrontato le migliori soluzioni di prestiti ristrutturazione per evidenziare le principali caratteristiche.
UBI Banca, Creditoppla ristrutturazione casa
- TAN fisso: 4,89%
- TAEG fisso 5,00% (il TAEG sale al 7,41% se si abbinano al prestito le assicurazioni facoltative)
- Importo da 3.000 € a 75.000 €
- durata minima 19 mesi
- durata massima 120 mesi (10 anni)
- possibilità di posticipare 1 rata ogni 24
- rate da pagare con addebito in conto corrente
Esempio di calcolo rata: prestito da 20.000 € per 10 anni (120 mesi), spese di istruttoria e di incasso rata pari a 0 €, TAN fisso del 4,89%, TAEG fisso del 5,00%, la rata mensile è di 211,06 € . La somma restituita in totale sarà di 25.327,20 € . Se si aggiungesse una copertura assicurativa, il TAEG fisso salirebbe al 7,41%, la rata mensile sarebbe di 234,01 €, mentre la somma restituita in totale sarebbe di 28.081,20 € .
Unicredit, Prestito Ristrutturazione
- TAN fisso: 5%
- TAEG calcolato sulla base dell’importo richiesto e delle spese accessorie *
- Importo massimo 100.000 €
- durata minima 3 anni
- durata massima 10 anni
- nessuna garanzia reale richiesta
- possibilità di avere una rata arrotondata, più facile da ricordare
- rate da pagare con addebito in conto corrente
* su un prestito da 30.000 € per 7 anni (84 mesi), imposta sostitutiva pari a 75 € e spese di invio rendiconto periodico/documento di sintesi pari a 0,64 € , il TAEG è del 5,52%, mentre la rata mensile è di 424,02 € .
RataWeb
- TAN fisso: 5,65%
- TAEG variabile calcolato sulla base dell’importo richiesto e delle spese accessorie
- Importo da 3.000 € a 30.000 €
- spese assicurative facoltative calcolate in percentuale sull’importo finanziato (percentuale minima 3,30%, massima 4,50%)
- finanziamento pari al 100% del costo del progetto
- richiesta preferibilmente anche la firma del coniuge
- durata massima 84 mesi
- nessuna spesa di istruttoria
Findomestic Banca
- TAN fisso: 6,65%
- TAEG fisso 6,85%
- Importo da 1.000 € a 60.000 €
- finanziamento pari al 100% del costo del progetto
- durata massima 10 anni
- possibilità di avere le opzioni di cambio rata e di salto rata (prestiti elastici)
- rate da pagare con addebito in conto corrente
Finalità:
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- installazione di porte, cancelli, finestre
- acquisto di vasche idromassaggio, piscina, doccia
Consigli utili per scegliere il miglior Prestito Ristrutturazione Casa
Il consiglio principale, prima di fare domanda di prestiti per la ristrutturazione di casa, è quello di rivolgersi ad un esperto commercialista per chiedere se ci sono delle agevolazioni fiscali per portare in detrazione dalle tasse i costi dei lavori, in maniera particolare se fatti sulla prima casa.
Accertatevi anche di chiedere i dettagli che a prima vista potrebbero sembrare più “insignificanti”, come la modalità di pagamento dei lavori, eventuali tempistiche da rispettare, se è necessario rivolgersi ad imprese di costruzioni che abbiano determinate caratteristiche, se si possono scaricare i costi nel caso di lavori “fai da te” (che permettono di risparmiare sui costi della ristrutturazione di casa), ecc. Insomma, fatevi dire tutto, per filo e per segno e se non avete le idee chiare non esitate a chiedere.
Perché? Semplice, perché se c’è qualche passaggio sbagliato rischiate di non poter detrarre nulla.
Finanziamento ristrutturazione: conviene il prestito o il mutuo?
E’ la domanda classica che ci si pone quando ci si accinge a fare questa tipologia di spesa. Ecco una tabella di confronto:
Prestito | Mutuo | |
Tasso fisso | Più alto | Più basso |
Tasso variabile | No | Si, potrebbe salire in futuro |
Spese notarili | No | Si, attorno a 1.000 € |
Ipoteca su un immobile | No | Si |
Importi | Fino a 100.000 € | Più elevati, a seconda della garanzia |
Agevolazioni fiscali | Si, se previste per legge | Si, se previste per legge |