XME Spensierata Recensioni

Recensione di XME Spensierata: come funziona, tempistiche, costi e cosa fare se viene rifiutata

  1. Rateizzazione fino a 2.500 €
  2. Tassi TAN 12,90% e TAEG 16,117%
  3. Per clienti Intesa Sanpaolo
Ads

Preventivo GRATIS e Senza Impegno

Chiedi Preventivo in 1 Minuto »

XME Spensierata è un prodotto finanziario di grande utilità per chi desidera avere a disposizione liquidità immediata sul proprio conto, ideale per far fronte alle spese quotidiane e agli imprevisti che possono sorgere.

Si tratta di una sorta di fido bancario che viene messo a disposizione del cliente e che si può usare per ogni acquisto, anche per quelli di tutti i giorni.

XME Spensierata, la recensione 2025

Vediamo di seguito i dettagli e la recensione di XME Spensierata, il prestito con fido di Intesa Sanpaolo:

  • Tipologia di prodotto:
    • XME Spensierata è una linea di credito o fido bancario offerto da Intesa Sanpaolo.
    • Permette di rateizzare spese superiori a 200 euro e fino a un massimo di 2.500 euro.
  • Funzionamento:
    • Accesso rapido ai fondi, disponibile in pochi minuti senza tempi di istruttoria tipici di un prestito.
    • Rimborsi flessibili da 3 a 48 rate.
    • Il plafond si ricarica mano a mano che si rimborsano le rate, permettendo un nuovo utilizzo della linea di credito.
  • Vantaggi:
    • Gestione flessibile e personalizzata dei pagamenti.
    • Utile per acquisti urgenti quando non si ha liquidità disponibile.
  • Costi:
    • L’unico costo è il tasso di interesse applicato sulle somme utilizzate.
    • TAN: 12,90%
    • TAEG: 11,40% (esempio su un prestito di 200€ rimborsato in 3 rate mensili).
  • Richiesta:
    • Richiedibile tramite internet banking o in filiale.
    • Riservata a clienti Intesa Sanpaolo con conto corrente attivo da almeno 6 mesi.
    • Età richiesta: tra 18 e 70 anni.
    • Non compatibile con un prestito PerTe Prestito in Tasca attivo.

XME Spensierata, come funziona

Abbiamo detto che XME Spensierata è una linea di credito, cioè un fido bancario che ti dà la possibilità di rateizzare le spese superiori a 200 euro, fino a un massimo di 2.500 euro.

I tempi sono molto rapidi, perché puoi accedere ai tuoi fondi in pochi minuti, senza aspettare i tempi di istruttoria di un prestito classico.

Una volta che hai usato XME Spensierata per i tuoi acquisti, dovrai rimborsare l’importo utilizzato da 3 a 48 rate: mano a mano che rimborsi le rate il plafond si ricarica e potrai usarlo nuovamente (sempre entro i limiti della tua linea di credito), mentre una volta pagata l’ultima rata lo avrai completamente carico, come all’inizio.

Questo aspetto risulta particolarmente interessante, consentendo di gestire i propri pagamenti in modo flessibile e personalizzato, senza dover affrontare immediatamente grossi esborsi.

Si tratta di una scelta interessante per chi ha bisogno di acquistare qualcosa in urgenza, ma non ha il contante a disposizione o non ha tutti i soldi sul conto corrente o sulla carta prepagata.

XME Spensierata Costi

L’unico costo legato a XME Spensierata è il tasso di interesse applicato al rimborso rateale delle somme utilizzate. Nel momento in cui scriviamo, i tassi ripresi dal documento informativo ufficiale sono:

  • TAN: 12,90%
  • TAEG: 11,40% (calcolato su un esempio di prestito di 200€ rimborsato in 3 rate mensili al TAN sopra indicato)

Come richiedere XME Spensierata

Il processo di richiesta è anch’esso molto semplice e intuitivo, direttamente dal tuo internet banking. Basta un clic sul pulsante “Richiedi XME Spensierata” e si viene indirizzati alla pagina di richiesta.

In alternativa, si può prendere un appuntamento direttamente in filiale.

La richiesta di XME Spensierata può essere fatta da chi è già cliente Intesa Sanpaolo e ha un conto corrente da almeno 6 mesi. Inoltre, bisogna avere un minimo di 18 anni ed un massimo di 70 anni.

La richiesta NON può essere fatta se si ha già attivo un PerTe Prestito in Tasca, ne puoi leggere sulla nostra recensione dei prestiti Intesa Sanpaolo.

XME Spensierata, le opinioni 2025 di Mondo Prestiti

In conclusione della nostra recensione su XME Spensierata, possiamo dire che si tratta di un metodo di dilazione dei costi da considerare se hai bisogno di qualcosa da acquistare oggi ma non hai tutto il contante per poterla pagare.

La rateizzazione fino a 48 rate mensili permette di diluire notevolmente il costo nel corso del tempo, rendendo oggettivamente più accessibile l’acquisto di oggetti o servizi.

Come abbiamo detto più volte (ma questo vale per tutti i prestiti, non solo per XME Spensierata): per evitare il sovraindebitamento e il finire per pagare troppe rate di finanziamenti ogni mese, prima di richiedere un prestito o un finanziamento è fondamentale chiedersi se si ha necessariamente bisogno di quella cosa che si sta acquistando e della quale si sta diluendo il pagamento in rate mensili.

Se la risposta è sì, allora XME Spensierata può essere una soluzione da considerare.

Il funzionamento è semplice: acquisti oggi e paghi a rate. La richiesta si fa direttamente dall’app Intesa Sanpaolo o dall’Internet Banking, cosa che rende ancora più rapido il potersi affidare a questo finanziamento.

La Banca in sé è solida, quindi da questo punto di vista non ci sono problemi.

Per trovare la soluzione migliore per le tue necessità, ricorda sempre di fare il confronto tra le varie proposte commerciali di prestiti personali e finanziamenti.

Articoli Correlati a XME Spensierata Recensioni

Il Minicredito Compass è un mini prestito sotto forma di fido bancario per piccoli importi che...
Continua a leggere
CreditLine di Cofidis è una linea di credito che ti permette di avere un fido bancario fino da...
Continua a leggere
Power Credit di Cofidis è una linea di credito che ti dà fino a 2.000 € da usare in ogni...
Continua a leggere

Leave a Reply