Quando si cerca un prestito personale è importante valutare anche la sua adattabilità alle necessità di chi ne fa richiesta. In passato abbiamo già parlato di prestiti flessibili e abbiamo dato una chiara definizione degli stessi e dei loro punti di forza.
Oggi vogliamo andarci a concentrare sui finanziamenti proposti da una delle aziende che fa dell’elasticità dei suoi prodotti uno dei punti di forza: Findomestic.
Contenuti
Perché i prestiti Findomestic sono flessibili?
Semplicemente perché hanno due caratteristiche che permettono al debitore di adattarli alle sue esigenze anche in fase di rimborso: Cambio rata e Salto rata.
Cambio Rata Findomestic
Questa opzione permette di cambiare l’importo della rata mensile che si paga.
Non tutti sanno che ogni prestito ha tre tipologie di rate:
- rata base: è quella che viene sottoscritta nel contratto di prestito, quella che si inizia a rimborsare
- rata massima: è quella più alta che il debitore può potenzialmente pagare
- rata minima: è quella al di sotto del quale non si può scendere
Con il Cambio Rata di Findomestic è possibile modificare l’importo della propria rata mensile a patto che essa rimanga all’interno del range “rata massima – rata minima”, cioè che sia compresa tra questi due valori.
Gli effetti del cambio rata sono semplici:
- se si alza la rata mensile, si abbassa la durata di rimborso e dunque, in totale, si pagheranno meno interessi
- se si abbassa la rata mensile, si allunga la durata di rimborso e dunque, in totale, si pagheranno più interessi
Quando si può effettuare il cambio rata?
Partendo dal presupposto che bisogna aver rimborsato almeno 6 rate mensili e che è necessario pagare il prestito tramite RID, è possibile cambiare la rata:
- anche ogni mese
- non in concomitanza con l’opzione di Salto Rata
Nella pratica, bisogna andare nell’area clienti del sito Findomestic (anche dallo smartphone). In alternativa si può telefonare al centro clienti o inviare un SMS.
Salto Rata Findomestic
Saltare una rata significa non rimborsarla adesso ma rimandarla a fine prestito. In sostanza, ad ogni rata saltata, la durata del finanziamento si allunga di un mese.
Quando si può effettuare il salto rata?
Come nel caso del Cambio Rata, anche con il Salto occorre aver rimborsato almeno 6 rate mensili e bisogna pagare il prestito tramite RID. Detto questo, è possibile fare il salto della rata:
- al massimo per 3 volte lungo tutta la durata del prestito
- fra una domanda di “Salto Rata” e l’altra occorre far passare un certo periodo di tempo, come stabilito dal contratto di prestito che è stato firmato
- non in concomitanza con l’opzione di Cambio Rata
Vantaggi del cambio rata e del salto rata
Indubbiamente questi prestiti sono altamente vantaggiosi per chi si trova o ha paura di trovarsi, in futuro, a far fronte a delle mutate condizioni finanziarie personali (sia in meglio che in peggio) e vuole adattare, ad esse, il prestito.
Inoltre, si tratta di soluzioni che possono entrare a far parte sia dei prestiti richiesti dai dipendenti o dai pensionati (cessioni del quinto) che dei prestiti senza busta paga.
Quando si cerca un prestito e prima di chiedere un preventivo o di fare un calcolo rata, è importante riuscire a capire quanto un finanziamento sia flessibile, anche perché non si sa mai in che maniera le cose potranno evolversi in futuro, dunque è sempre meglio avere una sorta di “paracadute” pronto.
Findomestic, da questo punto di vista, è una delle migliori società finanziarie in Italia.