Preventivo GRATIS e Senza Impegno
Chiedi Preventivo in 1 Minuto »Contenuti
Prestiti Arredamento
I prestiti arredamento rappresentano la soluzione finanziaria ideale se vuoi rinnovare o modernizzare la tua casa, pagando delle rate mensili che possono essere adattate sulla base delle tue esigenze.
Su Mondo Prestiti ti guidiamo alla ricerca dei migliori prestiti arredamento 2025, potrai trovare le migliori offerte e chiedere un preventivo di prestiti arredamento direttamente alla banca o finanziaria.
Prestiti Arredamento Finalizzati
I prestiti per arredamento possono essere di tipo finalizzato, ovvero richiesti direttamente presso il negozio dove si prevede di effettuare l’acquisto.
Questo tipo di finanziamento per l’acquisto di mobili ha dei tassi di interesse spesso bassi grazie a collaborazioni con le principali società finanziarie.
È una soluzione particolarmente apprezzata in combinazione con i finanziamenti per gli elettrodomestici, che sono pensati se si ha bisogno di sostituire rapidamente elettrodomestici di uso quotidiano come il frigo, il forno o la lavatrice.
Prestiti Arredamento Non Finalizzati
I prestiti arredamento non finalizzati prevedono che ci si rivolga direttamente ad un istituto di credito o che si richieda un finanziamento online per l’arredamento.
Questo tipo di prestito fornisce una maggiore flessibilità, permettendo di utilizzare il denaro ottenuto in prestito per acquistare presso il negozio che si preferisce, senza limitazioni.
Un prestito arredamento ti permette di finanziare tutto ciò che concerne il rinnovo della tua casa dal punto di vista degli arredi:
- acquistare una cucina a rate;
- mobili a rate senza finanziamento;
- acquistare il bagno nuovo;
- acquistare un elettrodomestico nuovo.
In alcuni casi, all’interno dei prestiti per arredamento nuovo rientrano anche i cosiddetti prestiti per ristrutturazione, che invece sono in genere specifici per fare dei lavori di “muratura” (di ristrutturazione, appunto) al tuo immobile.
Nella tabella qui sotto trovi i migliori prestiti per arredamento di oggi, ordinati per TAN e TAEG.
La ricerca è stata fatta manualmente da noi di Mondo Prestiti tra alcune delle migliori banche e finanziarie che offrono dei prestiti per arredi , e viene aggiornata in maniera costante.
Migliori prestiti arredamento
Nell’elenco qui sotto trovi i migliori prestiti arredamento di Marzo 2025.
Findomestic Prestito Arredamento
8.61%
Durata Esempio: 84 mesi (da 18 mesi a 96 mesi)
Importi: Da 1.000 € a 60.000 €

Cambio Rata

Salto Rata

100% online
Mondo Convenienza Finanziamento Arredamento
9.92%
Durata Esempio: 20 mesi (da 18 mesi a 96 mesi)
Importi: Da 1.000 € a 60.000 €
Crediper Crediper Prestito Personale
14.07%
Durata Esempio: 48 mesi (da 12 mesi a 100 mesi)
Importi: Da 3.000 € a 30.000 €
Prestiamoci Prestito Arredamento
15.72%
Durata Esempio: 48 mesi (da 18 mesi a 84 mesi)
Importi: Da 1.500 € a 30.000 €

100% online
Prestiti per arredamento, cosa sono
I prestiti per arredamento sono dei finanziamenti che rientrano all’interno della categoria del finanziamento finalizzato, cioè quelli concessi appositamente per uno scopo ben preciso (in questo caso comprare mobili nuovi).
Inoltre, possono rientrare anche nella categoria del credito al consumo, cioè quei prestiti pensati appositamente per acquistare oggetti o comunque cose di cui abbiamo bisogno nel tempo.
Conviene chiedere dei prestiti per i mobili?
Diciamo che la convenienza dipende sempre dalle necessità del singolo.
Se la spesa da effettuare è piccola, magari perché si sta rinnovando solo la cucina, o parte del soggiorno, e non ci si vuole caricare di un debito, allora è consigliato pagare in contanti e togliersi il pensiero.
Al contrario, per chi ha bisogno di fare una spesa importante, ad esempio i giovani che vogliono arredare la prima casa, oppure gli adulti e i pensionati che hanno deciso di rinnovare completamente il mobilio e gli arredi di casa, ecco che i prestiti possono essere una buona soluzione.
Che acquisti sono finanziabili?
Con questi prestiti personali è possibile decidere di acquistare sia mobili nuovi che di seconda mano (usati). Inoltre, con il termine arredo, o mobilio, non ci si limita esclusivamente a quello che si trova dentro casa, ma si può estendere anche all’acquisto di arredi da giardino.
Chi può fare domanda di prestiti arredamento?
Le soluzioni sono aperte a tutti coloro che possono dimostrare di avere un’entrata periodica con cui garantire il rimborso delle rate, ovvero:
- dipendenti
- pensionati
- autonomi
Più difficile è la situazione per i cattivi pagatori, ovvero coloro che hanno avuto disguidi finanziari in passato. Purtroppo i problemi economici limitano molto le possibilità di ottenimento di un prestito, non solo per l’arredamento, ma in generale.
Delle buone alternative da provare sono i prestiti cambializzati e i prestiti tra privati.
Migliori banche e finanziarie per prestiti arredamento
Ecco inoltre alcune delle migliori banche e finanziarie per richiedere preventivi per i prestiti arredamento.
- Prexta (Qui il sito ufficiale)
- Findomestic Banca;
- Deutsche Bank;
- Prestiamoci;
Prexta
Prexta è una banca che fa parte del gruppo di Banca Mediolanum che offre dei prestiti personali e delle cessioni del quinto utili praticamente per qualunque esigenza, incluso l’arredare casa.
Findomestic Banca
Findomestic Banca, un finanziamento pensato appositamente per comprare qualunque tipologia di arredo. Findomestic offre il prestito 100% online, con TAN fisso del 6,29% e TAEG fisso del 6,48% . Leggi le opinioni sui prestiti Findomestic.
Deutsche Bank
E’ un finanziamento che copre il 100% della spesa dei mobili, fino a un massimo di 20.000 € per gli autonomi e di 30.000 € per dipendenti e pensionati.
Rimborso da 12 a 60 mesi.
Il nome di questa soluzione è db PrestiComfort Arredamento.
Leggi le opinioni sui prestiti Deutsche Bank.
Prestiamoci
Questa società finanziaria offre prestiti tra privati, che si possono usare per acquistare una nuova cucina, un salotto, o semplicemente dei mobili per la casa.
La risposta è sempre in tempo reale, per cui si avrà modo di sapere subito se è possibile acquistare mobili a rate.
Leggi la nostra recensione su Prestiamoci.
Perché confrontare è la cosa migliore da fare
Come accade sempre ogni volta che si cerca un finanziamento, il confronto dei preventivi è la scelta migliore da fare. In questa maniera è possibile trovare quale banca o finanziaria dispone delle migliori condizioni in assoluto e procedere con la richiesta.
Nella fase di confronto, è importante tenere presente che bisogna paragonare il TAEG dei vari prestiti, in quanto è il tasso che racchiude anche le spese accessorie.
Prestiti per arredamento e mobili casa: opinioni e consigli finali
Chiudiamo questo articolo fornendo alcune opinioni finali sui prestiti per mobili ed arredi: non scartate l’idea di valutare le proposte, in termini di finanziamento, offerte dal mobilificio, in quanto spesso si rivelano molto convenienti. E’ il caso, ad esempio, dei finanziamenti Ikea, che permettono di acquistare i mobili di questo gigante svedese pagandone il costo comodamente a rate.
Infine, date sempre un’occhiata ad eventuali bonus arredamento e ristrutturazione, proposti a cadenza più o meno regolare dal Governo e che permettono di avere un certo beneficio economico sulle imposte da pagare a fine anno.