Chi può richiedere la cessione del quinto dello stipendio o della pensione?
La cessione del quinto può essere richiesta da:
- lavoratori dipendenti, dunque “cessione quinto stipendio”
- pensionati, dunque “cessione quinto pensione”.
Contenuti
Cessione del quinto dello stipendio per dipendenti
Entrando prima di tutto nel dettaglio della cessione del quinto per subordinati, dobbiamo fare una precisazione doverosa in merito al tipo di contratto.
- I dipendenti a tempo indeterminato possono accedere molto più facilmente alla cessione del quinto dello stipendio in virtù della continuità del loro contratto di lavoro.
- I dipendenti a tempo determinato, invece, possono avere maggiori difficoltà ed in ogni caso non possono mai ottenere prestiti aventi una durata maggiore di quella residua del contratto di lavoro. Ad esempio, se si ha un contratto di lavoro a 2 anni, la durata massima del finanziamento potrà essere di 2 anni, e così via.
Per quanto riguarda il datore di lavoro, possono presentare domanda:
- i dipendenti del settore pubblico, ministeriale e statale;
- i dipendenti del settore privato
Cessione del quinto della pensione
La cessione del quinto è il classico prestito per pensionati, con il quale anche coloro che hanno una pensione possono fare domanda di prestito. Il rimborso avviene tramite trattenuta della rata dalla pensione netta e l’importo da pagare è fisso in ogni momento.
Come approfondimento ti invitiamo a leggere quali sono le pensioni escluse dalla cessione del quinto.
Da tenere presente, in questo caso, l’età massima del richiedente che di solito è di 75 anni non compiuti al momento del pagamento dell’ultima rata (anche se alcune società finanziarie propongono prestiti per pensionati fino a 80 / 85 anni o anche finanziamenti fino a 90 anni).
Tasso | Importo | ||
![]() |
Dal 6% | Fino a 60.000 € | Preventivo Gratis » |
![]() |
6,20% | Fino a 75.000 € | Preventivo Gratis » |
![]() |
Dal 6,5% | Fino a 60.000 € | Preventivo Gratis » |
![]() |
Fino al 10% | Fino a 60.000 € | Preventivo Gratis » |
![]() |
Fino al 10% | Fino a 30.000 € | Preventivo Gratis » |
Altri requisiti fondamentali per chiedere la cessione del quinto
Oltre che avere un lavoro o essere in pensione, ecco i requisiti fondamentali da possedere per avere accesso alla cessione del quinto:
- età minima di 18 anni, età massima di 75 anni (non compiuti al momento del rimborso dell’ultima rata. Alcune finanziarie concedono prestiti anche fino a 80 o 90 anni);
- residenza in Italia, la cessione del quinto non è disponibile per i residenti all’estero (bisogna presentare domanda direttamente presso la nazione di residenza, come nel caso dei prestiti in Inghilterra)
Cessione per cattivi pagatori
Solitamente anche i cattivi pagatori possono richiedere la cessione del quinto dello stipendio o della pensione, e anche per questi soggetti, in genere, le condizioni sono molto buone. Questo è dovuto al fatto che un lavoratore dipendente o un pensionato hanno comunque delle garanzie molto forti quando si parla di prestiti:
- il dipendente può contare su stipendio e TFR (cioè il Trattamento di Fine Rapporto)
- il pensionati può contare sulla pensione
Entrambi questi aspetti di un contratto di lavoro subordinato solitamente sono una garanzia sufficiente affinché si possa richiedere un prestito a firma singola.
E’ facile fare domanda di cessione quinto?
Ad oggi si tratta di uno dei finanziamenti per i quali è più semplice in assoluto presentare domanda di prestito. Basta semplicemente rivolgersi alla società finanziaria che si preferisce, scegliere una delle banche e finanziarie convenzionate INPS oppure fare domanda di prestito online, ancora più conveniente e vantaggioso.
In pochissimo tempo si avrà una risposta di fattibilità e, qualora la domanda dovesse essere accettata, nel giro di 24/48 ore si avrà già il denaro a disposizione sul proprio conto corrente bancario.
Articolo efficiente e chiaro: cessione del quinto della pensione per italiani residenti all’estero, quali sono gli istituti di credito convenzionati con L’INPS e come si può fare per averla.
Salve Gianfranco,
gli italiani residenti all’estero non possono fare domanda di prestiti in Italia. Per poter chiedere una cessione del quinto (ma vale in generale per tutti i finanziamenti concessi da banche e finanziarie italiane) è fondamentale essere residenti nel Bel Paese.
Cordialmente.