Home / Prestiti tra Privati / Paypal.me: Come Prestare soldi tra privati?

Paypal.me: Come Prestare soldi tra privati?

Paypal.me è un servizio innovativo, associato al classico PayPal, che consente di chiedere la restituzione di una certa somma di denaro, così come un prestito. Grazie a questo servizio non è più possibile dimenticarsi di dover restituire dei soldi, perché sarà il link Paypal.me a ricordarlo in maniera assolutamente discreta, senza che chi ha prestato una certa somma di denaro debba mettere pressione per riaverla indietro. Una delle caratteristiche che l’hanno reso così popolare è la facilità d’uso, avendo un’interfaccia semplice e intuitiva e garantendo, allo stesso tempo, la stessa sicurezza di PayPal. Andiamo a vedere come funziona Paypal.me.

Come funziona Paypal.me per inviare e ricevere denaro?

L’intero funzionamento ruota intorno a un link Paypal.me. In pratica, per poter inviare soldi su Paypal.me basta cliccare sull’indirizzo fornito dal richiedente, senza la necessità di dover digitare indirizzi e-mail o numeri di telefono, come avviene normalmente. Questo è uno dei vantaggi di questo sistema, che è incentrato sulla semplicità, rendendosi molto intuitivo per i clienti. Di conseguenza, per poter ricevere soldi su Paypal.me bisogna ottenere un link che è possibile far recapitare al destinatario tramite e-mail, cellulare o piazzare sul proprio blog o sito internet (per esempio per richiedere delle offerte libere o per poter pagare un determinato acquisto).

I metodi d’uso, come avete potuto intuire, sono quindi innumerevoli e senza la necessità motivare la richiesta di una certa somma di denaro. Di solito, molte persone non osano chiedere indietro dei soldi che hanno prestato, per non risultare stressanti. Uno dei compiti di Paypal.me è proprio quello di fare il “lavoro sporco” al posto vostro. In questo modo, non risulterete assillanti e a chi vi deve la somma prestata arriverà forte e chiaro il messaggio che non ve ne siete dimenticati e che necessitate di quel denaro il più presto possibile.

Proprio come per PayPal, è garantita totale sicurezza, il che rende più semplici le transazioni, sapendo di poter contare su un sistema affidabile. Il servizio permette di inviare e ricevere denaro in tutto il mondo, a patto che il Paese destinatario faccia parte di quelli in elenco. Nel momento in cui si crea il link Paypal.me per richiedere denaro è possibile selezionare la valuta, oltre all’importo che si desidera ricevere.

Le regole, in linea generale, rimangono quelle di PayPal, in particolare per quanto riguarda le percentuali detratte al momento del ricevimento del denaro. Anche perché bisogna ricordarsi che per iniziare a inviare o ricevere soldi su Paypal.me bisogna accedere al proprio conto PayPal e, nel caso in cui non ce l’avessimo ancora, crearlo in pochi passi.

Un’ultima caratteristica di questo servizio è che chiunque può richiedere denaro, sia privati piuttosto che aziende. Dipende, infatti, se si ha aperto un conto personale oppure business, con costi e funzionalità differenti.

Potresti trovare interessante anche:

One comment

  1. Maurizio Zamperone

    Io ho bisogno urgentemente di 6/7000 euro ma non ho alcuna possibilità di affrontare spese prima di avere il prestito sul mio conto