ConTe prestiti è il servizio di finanziamento di ConTe, il noto sito di assicurazione auto e moto del gruppo Admiral. In questa recensione andiamo ad analizzare i finanziamenti ConTe.it e andiamo a vedere come si possono richiedere.
Contenuti
ConTe Prestiti, recensione
Sono diverse le opportunità di finanziamento personale che puoi scegliere con ConTe.it prestiti, dal finanziamento auto fino a quello moto, ma non solo.
Tutti i finanziamenti sono:
- importo minimo: 1.500 €;
- importo massimo 25.000 €;
- richiedibili al 100% come prestiti online;
- dei prestiti zero spese (non ci sono spese di istruttoria, ne spese di incasso tra);
- richiedibili da lavoratori dipendenti, pensionati e da lavoratori autonomi.
Per poter fare richiesta dei prestiti ConTe.it devi avere a portata di mano:
- le ultime due buste paga per i dipendenti, gli ultimi due cedolini della pensione per i pensionati; l’ultima dichiarazione dei redditi per gli autonomi;
- l’estratto conto degli ultimi 3 mesi;
- lo SPID livello 2, oppure la Carta di Identità Elettronica CIE, oppure un documento di identità valido (in questo caso insieme alla tessera sanitaria).
ConTe Prestiti: i tipi di finanziamenti
Ecco i vari finanziamenti che puoi richiedere online sul sito di ConTe prestiti.
- prestito auto, sia nuova che usata;
- prestito moto, sia nuova che usata;
- prestito per consolidamento debiti;
- prestiti per spese mediche;
- prestiti per interventi di estetica e benessere
- prestiti per lo studio
- prestiti per il matrimonio
- prestiti viaggi e vacanze;
- prestiti per la ristrutturazione di casa (in questo caso, dopo aver pagato le spese dei lavori, potrai richiedere il bonus ristrutturazione ed usufruire delle agevolazioni fiscali);
- prestiti per l’acquisto di un box;
- prestiti per l’arredamento;
- prestiti per altre spese più generiche e non previste negli esempi qui sopra.
La durata di rimborso va da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 84 mesi.