Leggi la nostra recensione aggiornata al 2023 per scoprire le opinioni sui prestiti BPER: ti aiutiamo a scoprire le varie soluzioni e scoprire quella migliore per te.
BPER Banca ha realizzato 9 diverse soluzioni di prestiti e finanziamenti, adatte alle necessità della maggior parte degli italiani.
Contenuti
Prestiti BPER Banca, recensione
Ecco i prestiti principali che BPER Banca propone come finanziamenti personali non finalizzati (significa che puoi spendere i soldi del prestito come meglio credi).
Cessione del quinto
La cessione del quinto di BPER è concessa a pensionati e lavoratori statali, pubblici o privati: si può chiedere anche senza fornire ulteriori garanzie e consente di avere fino a 75.000€ di credito.
La durata di rimborso è di 10 anni, e l’importo della rata mensile è al massimo pari a 1/5 della pensiono o dello stipendio netti.
La rata resta fissa per tutta la durata del finanziamento, e viene garantite da due polizze assicurative.
I tassi cambiano a seconda della propria situazione:
- dipendenti pubblici (massimo 75.000 €): TAN fisso 4,15%, TAEG 4,79%;
- dipendenti privati (massimo 55.000 €): TAN fisso 6,51%, TAEG 7,38%;
- pensionati (massimo 75.000 €): TAN fisso 5,69%, TAEG 6,47%.
Prestito online
Dedicato a tutti i clienti “smart” che già oggi usano l’home banking, il prestito online di BPER può essere richiesto direttamente dal computer o dal telefono.
L’importo va da 3.000 a 30.000 €, la durata del prestito va da 12 a 120 mesi, mentre il TAN fisso è del 5,99%, ed il TAEG va da un minimo di 6,32% ad un massimo di 10,77%.
Prestito Mini, fino a 3.000 €
- importi: da 1.000 a 3.000 €
- durate: da 12 a 36 mesi
- TAN fisso 9,90%
- TAEG da 11,47% a 14,43%
Si tratta di un prestito senza spese di istruttoria, e anche il pagamento del bollo è sostenuto dalla banca.
A tasso fisso, fino a 50.000 €
La soluzione a tasso fisso consente anche di saltare una rata o cambiare l’importo delle rate, così da adattare il finanziamento ad eventuali modifiche del proprio budget mensile.
- importi: da 3.000 a 50.000 €
- durate: da 12 a 120 mesi
- TAN minimo 6,70%, massimo 10,40%
- TAEG da 7,54% a 14,01%
Prestito Leggero, per una rata iniziale più bassa
Il prestito Leggero è una soluzione le cui prime 12 rate sono di importo inferiore rispetto alle successive.
- importi: da 3.000 a 30.000 €
- durate: da 36 a 72 mesi
- TAN minimo 7%, massimo 9,50%
- TAEG da 7,71% a 11,96%
Prestiti BPER non più attivi
Dal sito ufficiale risulta che non sono più attivi i seguenti prestiti personali.
A tasso variabile, fino a 30.000 €
In questo caso la soluzione a tasso variabile consente di sfruttare eventuali ribassi nei tassi di interesse (ma mette a rischio in caso di rialzo dei tassi).
- importi: da 3.000 a 30.000 €
- durate: da 12 a 120 mesi
- TAN minimo 6,50%, massimo 9,00%
- TAEG da 7,27% a 12,80%
Altri prestiti BPER Banca
Oltre alle 4 soluzioni principali ed adatte a tutti, BPER Banca propone altre 6 tipologie di finanziamento.
Prestito Casa “Valore Casa”
Valore Casa è il finanziamento finalizzato all’acquisto o all’ammodernamento di casa.
A tasso fisso o variabile, permette di avere fino a 75.000 € da spendere per acquistare nuovi mobili, per fare dei lavori di ristrutturazione che prevedono, ad esempio, l’installazione di pannelli solari o di fotovoltaico, oppure per gli adeguamenti sismici dell’edificio.
E’ un finanziamento che copre fino al 100% delle spese da sostenere.
Prestito per giovani fino a 35 anni
E’ il finanziamento pensato per giovani da 18 a 35 anni con tassi di interesse agevolati ed inferiori rispetto ad altre soluzioni di BPER Banca.
Il TAN è del 5,99%, mentre il TAEG va dal 6,38% al 13,60%.
Previste anche delle spese di incasso rata pari a 1,50€ a rata, e di invio delle comunicazioni periodiche pari a 0,90€ per comunicazione.
Per acquistare libri e computer a tasso zero
I finanziamenti “Libro Zero” o “PC Zero” permettono di acquistare i libri per la scuola o l’università, oppure un PC, a tasso zero in maniera conveniente.
E’ un finanziamento di piccolo importo, da 300 € a 1.500 € al massimo, rimborsabile in 12 mesi.
Il TAN è pari a zero, il TAEG è pari a 0,502% perché ci sono 0,90€ da pagare per le comunicazioni periodiche (prevista una sola comunicazione per tutta la durata del prestito).
Prestito Senza Barriere
E’ un finanziamento dedicato alle persone che soffrono di disabilità.
Da 1.001€ e fino a 25.000€ ad un tasso di interesse variabile agevolato: per un calcolo rata di prestito da 10.000 € vediamo un TAG del 2,20% , TAEG del 2,56%.
Questo finanziamento è pensato per acquistare tutto ciò che serve per rendere la propria vita più semplice, dalle stampelle fino ai software didattici, dai sensori per le porte fino ai montascale.
Prestito GRANDE per le spese dedicate ai bambini
Il prestito GRANDE è quello pensato per i genitori e finalizzato ad acquistare una cameretta, oppure per coprire le spese scolastiche… insomma, per tutto ciò che concerne la vita dei propri bambini.
Importi da 500 euro a 3.000 euro, durate da 12 a 36 mesi e tasso fisso.
Per un calcolo rata di prestito da 3.000 € vediamo un TAN pari al 3%, TAEG del 4,37%.
Ci sono anche delle spese accessorie, come:
- Invio di comunicazioni periodiche: 0,90 €;
- Incasso rata: 1 €;
- Spese di istruttoria: 20 €
Il Prestito BPER conviene? Opinioni 2020
In conclusione di questa recensione, possiamo dire che BPER offre un’ampia scelta di prestiti e finanziamenti, a cominciare da quelli generalmente disponibili in ogni banca e finanziaria (come il prestito personale, o la cessione V), e fino a soluzioni finalizzate all’acquisto di montascale, o al rinnovamento di casa.
La cosa interessante sono le condizioni economiche di questi prestiti finalizzati, migliori rispetto alla generalità dei finanziamenti.
Si può chiedere un preventivo gratuito e senza impegno in filiale, oppure direttamente su internet, e confrontarlo con i preventivi di altre banche e finanziarie come ad esempio Signor Prestito o Cofidis, oppure ancora con il comparatore di SuperMoney, così da trovare il prestito migliore e più conveniente.
[yasr_multiset setid=0]