I prestiti da 15.000 € sono dei prestiti personali che possono essere richiesti da lavoratori dipendenti ed autonomi e che possono essere usati per fare qualunque tipologia di acquisto a rate.
Non sono prestiti finalizzati, per cui si possono chiedere prestiti da 15.000 € per ogni finalità, anche se in generale le più diffuse sono:
- prestiti auto;
- prestiti per la casa, come i prestiti ristrutturazione casa;
- prestiti per matrimonio;
- prestiti per spese mediche
I prestiti da 15.000 € possono essere richiesti presso qualunque banca o finanziaria, tuttavia non essendo una somma piccola c’è bisogno di determinate garanzie o comunque di avere una solida situazione economica e finanziaria.
Contenuti
Quali sono le banche che concedono un prestito da 15.000€?
In generale tutte le migliori banche italiane e le migliori banche straniere offrono prestiti da 15.000 € che puoi rimborsare in 4, 6, 8 o 10 anni (48, 60, 84 o 120 mesi) pagando una rata mensile da circa 200 / 300 euro.
Usa il nostro strumento di calcolo rata prestito per fare la simulazione della tua ipotetica rata mensile (ma ricorda poi di confermarla sempre con la banca o la società finanziaria facendoti dare un preventivo specifico).
Ecco dunque alcune delle migliori banche per prestiti da 15.000 €:
- Poste Italiane;
- Findomestic;
- Intesa San Paolo;
Quanto costa un prestito da 15.000 €: chiedi preventivo
Per scoprire quanto costa un finanziamento da 15.000 € e quale rata mensile bisognerà pagare, è importante chiedere più preventivi di prestiti personali.
A seconda della banca o della finanziaria dove si fa richiesta, il tasso di interesse potrebbe cambiare e, di conseguenza, anche il costo del finanziamento stesso.
Il costo del prestito cambia a seconda del TAEG: più è alto e maggiori interessi bisognerà pagare. Allo stesso modo, il costo cambia anche a seconda della durata: più è bassa e più alta sarà la rata mensile (ma sarà minore in questo caso il costo totale del finanziamento perché lo si rimborsa in meno tempo, quindi si pagheranno meno interessi).
Essendo un prestito personale, non si riescono invece a trovare dei prestiti da 15.000 € a tasso zero.
Chi può richiedere prestiti da 15.000 €?
Dato che chiedere 15.000 € in prestito significa fare domanda di una somma di denaro non piccola, per poterla ottenere bisogna avere una situazione economica personale pulita e non essere stati segnalati come cattivi pagatori, né come protestati.
In generale, la richiesta di prestiti da 15.000 € può essere fatta da:
- dipendenti a tempo indeterminato che possono chiedere la cessione del quinto (leggi anche le migliori banche e finanziarie per cessione quinto);
- lavoratori autonomi che possono chiedere dei prestiti senza busta paga.
Altri prestiti personali:
- prestito 10.000 euro;
- prestito 20.000 euro;
- prestito 30.000 euro